L'Annale di Storia del turismo rappresenta una sollecitazione alla ricerca sulla storia e sui problemi dell'attualità del turismo visto come sistema complesso.
Si propone come luogo d'incontro interdisciplinare e di comparazione, offre un luogo alla ricerca storica e al dibattito sul turismo in Italia, in Europa e nel mondo.
È inoltre uno strumento di aggiornamento e di riflessione sui passaggi fondamentali di un fenomeno che vanta ormai oltre due secoli e mezzo di storia; veicola i nomi, i luoghi e le specificità degli interlocutori europei, al fine di sollecitare confronti e scambi, nonché informare su occasioni di studio, di dibattito e di ricerca.
Direzione e Comitato scientifico
Tutti gli indici
Come pubblicare
Recensioni e segnalazioni
Si propone come luogo d'incontro interdisciplinare e di comparazione, offre un luogo alla ricerca storica e al dibattito sul turismo in Italia, in Europa e nel mondo.
È inoltre uno strumento di aggiornamento e di riflessione sui passaggi fondamentali di un fenomeno che vanta ormai oltre due secoli e mezzo di storia; veicola i nomi, i luoghi e le specificità degli interlocutori europei, al fine di sollecitare confronti e scambi, nonché informare su occasioni di studio, di dibattito e di ricerca.
Direzione e Comitato scientifico
Tutti gli indici
Come pubblicare
Recensioni e segnalazioni